
MSI introduce nel mercato una scheda video da introddure all'interno di un case con sistema di raffreddamento a liquido, la scheda in questione è la MSI N286GTX Hydrogen, scheda dotata di un waterblock in corrispondenza della sua gpu GT200.
La serie di schede Hydrogen unite alla tecnologia micro-channel, consentono di ridurre le temperature della scheda, garantendo così maggiori margini di overclock, permettendo di spingere di più la scheda in questione.
Grazie a ciò MSI è riuscita a commercializzare la propria scheda con frequenze di 702Mhz per la gpu e di 2600Mhz per le memorie, superando le frequenze standard di 648Mhz e 2484Mhz.
La scheda è dotata di 1GB GDDR3 e sarà disponibile al prezzo di 599$ attualmente solo per il mercato nord-americano.
- Jacopo P. -